Abbiamo puntato ad una estensione di circa 10 ettari. Abbiamo cercato di seminare su terreni ad un differente stadio culturale, diversi per caratteristiche ed esposizioni, diversi per dimensioni, diversi per produttività. Non sono stati concimati, ne sottoposti ad altro trattamento fitosanitario, ne prima ne durante lo sviluppo della pianta. Per chi vuole mettiamo a disposizione, su richiesta alla mail ………, le schede culturali e i risultati ottenuti di alcuni appezzamenti.
Riassumendo avevamo:
Un primo appezzamento che indichiamo con AO1 (territorio dell’Alto Orvietano) di circa 2,25 ha
Un secondo appezzamento, AO2 (Alto Orvietano) di circa 1,25 ha
Questi due condotti dalla S.A. Marchino & C. S.S, semina 40kg/ha data 31/03/2021
Un terzo appezzamento indicato con IA3 (territorio Tuderte) di circa 2 ha
Condotto dalla Azienda dell’Istituto di Istruzione Superiore Ciuffelli Todi, semina 40kg/ha data 17/04/2021
Un quarto appezzamento indicato con PP4 (territorio Valnestore) di circa 2 ha
Condotto dalla SAS La Casa dei Cini R.E.C., semina 50kg/ha data 01/03/2021
Un quinto appezzamento indicato con RPMN5 (territorio Media Valle del Tevere) di circa 1,4 ha
Condotto da Azienda Agricola Rinaldi Marta, semina 40kg/ha data 18/03/2021
Un sesto appezzamento indicato con PS6 (territorio nord perugino) di circa 0,9 ha
Condotto da Fumanti Mauro, semina 25 kg ettaro 19/04/2021
Nessuno degli appezzamenti è ad alta produttività, storicamente AO1 e IA3 avevano una media produttiva superiore agli altri.