Breviario

Nelle condizioni date e con i livelli produttivi conseguenti, la filiera si sostiene economicamente generando reddito. Mancano investitori che ci credano, macchinari che aumentino efficacia ed efficienza della filiera, lo sviluppo di un mercato non soltanto locale, eppure già si sostiene economicamente, anche senza particolari lavorazioni agronomiche. Attraverso l’esperienza, la condivisione delle conoscenze acquisite e […]
La trasformazione

Per la trasformazione del seme, in considerazione del fatto che in Umbria ci sono pochi frantoi che lavorano queste quantità ridotte di seme e del fatto che ci siamo trovati bene l’annata produttiva precedente, abbiamo confermato le lavorazioni al Frantoio Cartechini di Macerata, confermando anche la possibilità di poter allargare il progetto a più regioni […]
Il raccolto

Il progetto è incentrato principalmente sulla produzione di canapulo, abbiamo comunque cercato di ottenere un doppio raccolto e quindi anche seme per la produzione di olio e farina. Viste le caratteristiche climatiche dell’annata 2021 le piante hanno arrestato l’accrescimento nel mese di giugno, per poi andare progressivamente a seme senza eccessivi fenomeni di cascola, la […]
La seconda semina numeri e ubicazione

Abbiamo puntato ad una estensione di circa 10 ettari. Abbiamo cercato di seminare su terreni ad un differente stadio culturale, diversi per caratteristiche ed esposizioni, diversi per dimensioni, diversi per produttività. Non sono stati concimati, ne sottoposti ad altro trattamento fitosanitario, ne prima ne durante lo sviluppo della pianta. Per chi vuole mettiamo a disposizione, […]
Dalla prima alla seconda semina

La prima semina ha avuto un carattere fortemente territoriale, sociale e sperimentale. Territoriale perché ha insistito soprattutto nei territori attorno a Gualdo Tadino (PG). Sociale perché proprio il territorio gualdese era attraversato da crisi industriali importanti e la creazione di una filiera agricola industriale poteva avere riscontro positivo anche per il reinserimento lavorativo dei lavoratori […]
La creazione di una filiera della canapa

Una parte importante del progetto Terre Sociali è il tentativo di creazione di una filiera industriale della canapa a zero thc. Una sperimentazione sul campo per verificare le possibilità di ricavare reddito dalla coltivazione-trasformazione-commercializzazione della canapa in Italia, mettendo insieme e coordinando diverse parti della filiera con approccio laico, ben sapendo che si tratta di […]